Dizionario Italianoavviàre av|vi|à|re pronuncia: /avviˈare/ verbo transitivo 1 mettere su una via da percorrere, far partire, incamminare, indirizzare verso qualcosa avviare i clienti all'uscita | avviare l'auto verso il parcheggio | avviare i passeggeri all'uscita | le reclute furono avviate ciascuna al proprio reparto | avviare i soldati al fronte | avviare l'ospite alla stazione | avviare le reclute al CAR | avviò il bambino verso la madre | avviare il treno su un binario morto | avviare l'emigrazione verso nuove terre 2 figurato introdurre, indirizzare verso una determinata attività avviare agli studi | il padre lo ha avviato all'attività sportiva | avviare il figlio alla carriera forense | avviare a un mestiere | avviare qualcuno sulla cattiva strada | avviare a una professione | avviare qualcuno allo studio della medicina | avviare qualcuno agli studi giuridici | avviare un figlio alla professione medica | avviare a un'arte 3 iniziare, cominciare qualcosa avviare un negozio | avviare un colloquio | avviare un lavoro a maglia | avviare trattative | avviare una bottega | avviare un lavoro | avviare l'attività di un'impresa | avviare un discorso | avviare un'indagine | avviare lo scaldino | avviare un'azienda | avviare una pratica | avviare un'attività | avviare un interrogatorio | avviare il fuoco | avviare una nuova costruzione | avviare un affare 4 di meccanismi, motori, veicoli, dispositivi: mettere in moto, fare funzionare avviare il computer | avviare il motore | avviare un meccanismo | avviare una macchina | avviare il motore dell'automobile 5 burocrazia avviare una pratica, farle iniziare il suo iter 6 dare inizio all'utilizzo di qualcosa; incignare avviare una candela | avviare il pane | avviare la botte del vino | avviare un prosciutto | avviare una bottiglia 7 tipografia provvedere all'avviamento di una nuova lavorazione avviare una macchina da stampa
Indicativo presente: io avvio, tu avvii Passato remoto: io avviai, tu avviasti Participio passato: avviato Vedi la coniugazione completa avviàrsi av|vi|àr|si pronuncia: /avviˈarsi/ verbo pronominale intransitivo 1 mettersi in via, incamminarsi, dirigersi; incominciare a muoversi, ad agire; in situazione nota l'argomento può essere sottinteso si avviarono di corsa verso l'uscita | si avviò a/verso casa | ci avviammo senza fretta | l'affare pare che si avvii bene | finita la partita, il pubblico s'avviò verso l'uscita | noi ci avvieremo per il sentiero | io intanto m'avvio | avviarsi nella direzione giusta | io mi avvio | è l'ora d'avviarsi | sarà l'ora di avviarsi | avviarsi all'uscita | avviarsi verso la stazione 2 di meccanismi, motori, veicoli, dispositivi: mettersi in moto, iniziare a funzionare la macchina stenta ad avviarsi | premendo un bottone, il motore subito si avvia | il motore stentava ad avviarsi 3 figurato essere prossimo, essere vicino, sul punto di fare qualcosa; essere diretto verso una meta determinata avviarsi al trionfo | avviarsi a parlare | avviarsi verso una meta ambiziosa | avviarsi verso la propria rovina | si avvia a diventare un bravo attore | si avvia a diventare un ottimo chirurgo | avviarsi a una brillante carriera | pare che il tempo si avvii a piovere | avviarsi a diventare un ottimo insegnante | avviarsi alla fine | lo spettacolo si avvia a conclusione | la minestra s'avvia a bollire
Indicativo presente: io mi avvio, tu ti avvii Passato remoto: io mi avviai, tu ti avviasti Participio passato: avviatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiavviare il fuoco = accendere il fuoco, appiccarlo, far sì che cominci ad ardere || avviare lo scaldino = assettare lo scaldino accendendo la brace || avviare un'azienda, un negozio = mettere un'azienda o un negozio in condizioni di prosperare, portarli a una condizione di efficienza || avviare una bottiglia = aprire una bottiglia nuova e cominciare a vuotarla del liquido che contiene || avviare un fiasco, una botte = cominciare a trarne il vino || avviare il pane, il salame, il prosciutto = cominciare ad affettare il pane, il salame, il prosciutto || avviare una candela = accendere una candela per la prima volta Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |