banàto
ba|nà|to
pronuncia: /baˈnato/
sostantivo maschile
1 storia dignità, carica, titolo e ufficio di bano
2 storia circoscrizione, territorio governato da un bano
Banàto
Ba|nà|to
pronuncia: /baˈnato/
nome proprio maschile
per antonomasia regione dell'Europa danubiana, ripartita, in seguito al trattato del Trianon del 1920, tra Ungheria, Romania e Jugoslavia
ba|nà|to
pronuncia: /baˈnato/
sostantivo maschile
1 storia dignità, carica, titolo e ufficio di bano
2 storia circoscrizione, territorio governato da un bano
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | banato | banati |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | banato |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | banati |
| FEMMINILE | — |
Banàto
Ba|nà|to
pronuncia: /baˈnato/
nome proprio maschile
per antonomasia regione dell'Europa danubiana, ripartita, in seguito al trattato del Trianon del 1920, tra Ungheria, Romania e Jugoslavia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | Banato | — |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | Banato |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | — |
permalink
bananivoro (s. masch.)
banano (s. masch.)
banao (agg. e s. masch. e femm.)
banarese (agg.)
banarese (s. masch. e femm.)
banato (s. masch.)
Banato (nome pr. masch.)
banausia (s. femm.)
banausico (agg.)
banca 1 (s. femm.)
banca 2 (s. femm.)
bancabile (agg.)
bancabilità (s. femm.)
bancaccia (s. femm.)
bancaccio (s. masch.)
bancaggio (s. masch.)
bancale (s. masch.)
bancale (agg.)
bancarella (s. femm.)
bancarellaio (s. masch.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android