Dizionario Italianobànco bàn|co pronuncia: /ˈbanko/ sostantivo maschile 1 mobile a forma di sedile 2 mobile a forma di tavolo allungato che nei negozi separa i venditori dai compratori 3 tavolo di officina sul cui piano sono fissate le morse e le piccole macchine utensili 4 istituto di credito 5 ammasso sabbioso o strato roccioso spesso più di 50 cm che emerge durante la bassa marea
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempibattere banco = giochi nei giochi di carte, tenere il banco || banco corallino = geologia formazione corallina che si estende dalla costa al mare aperto senza una laguna che la separi dalla costa || parlare ai banchi = parlare a studenti disattenti, a una scolaresca svogliata che non trae profitto dalle lezioni || farmaco da banco = medicina farmacologia medicinale che può essere venduto senza ricetta medica || banco micrometrico = meccanica dispositivo basato sul principio del micrometro tecnico, atto a misurare le dimensioni di oggetti con approssimazione dell'ordine del micron || tenere (il) banco = giochi in un gioco: accettare le puntate degli altri giocatori e guidare il gioco || tenere banco = figurato si dice di chi, in un gruppo di persone, guida la conversazione catalizzando su di sé l'attenzione generale; primeggiare || banchi coralliferi = zoologia lo stesso, ma meno comune, che banchi corallini || banco di prova = attrezzatura dotata di particolari comandi e strumenti di misurazione sulla quale si dispone un motore per determinarne e valutarne le caratteristiche | figurato verifica del valore di qualcuno o di qualcosa: questa riunione sarà per lui un vero banco di prova Proverbil'afflizione è il banco della prova della virtù || non sempre sta il giudice a banco Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |