Dizionario Italiano
basaménto ba|sa|mén|to pronuncia: /bazaˈmento/ sostantivo maschile 1 parte inferiore a contatto del suolo, con funzione decorativa o portante, di un edificio, di un monumento, di una colonna e simili, solitamente sporgente ed evidenziata dal rivestimento murario basamento di un edificio | basamento di una statua | basamento di un palazzo | basamento di un monumento | basamento di un tempio | basamento di una colonna 2 per estensione in senso generico: base su cui poggia qualcosa 3 tecnologia base su cui poggia un macchinario o un motore, con funzione di sostegno e di collegamento basamento in cemento armato | basamento di una gru | basamento di una gru | basamento di un'escavatrice | basamento di un motore | basamento metallico 4 meccanica incastellatura dei motori a combustione interna che spesso forma un unico blocco con i cilindri; monoblocco 5 edilizia fascia, zoccolo di diverso colore o materiale che decora e termina in basso la parete interna di un locale 6 falegnameria zoccolo continuato di mobili a struttura architettonica, quali armadi e librerie, che si differenzia per materiale o colore 7 geologia substrato di rocce di antica formazione, costituito da rocce cristalline e metamorfiche, su cui poggiano i terreni sedimentari
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |