Dizionario Italianobécco béc|co pronuncia: /ˈbekko/ sostantivo maschile 1 guaina cornea e prominente, che costituisce l'estremità della bocca degli uccelli 2 maschio della capra, caprone 3 in senso figurato marito tradito
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempichiudere il becco = figurato smettere di parlare; tacere || chiudi il becco! = stai zitto!, taci! || dar di becco = arcaico beccare Proverbichi sta col becco aperto, ha l'imbeccata di vento || è meglio esser geloso, che becco || ecco fatto il becco all'oca (e le corna al podestà) || la mosca che punge la tartaruga, si punge il becco || l'arcobaleno la mattina bagna il becco della gallina; l'arcobaleno la sera buon tempo mena || l'uccello dal becco grosso non può cantare fine || ogni uccello è buon pel becco suo || tanto va l'oca al torso, che ci lascia il becco Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |