Dizionario Italianobevànda be|vàn|da pronuncia: /beˈvanda/ sostantivo femminile 1 ogni liquido che si beve, specialmente per dissetarsi bevanda fermentate | bevanda alcolica | bevanda velenosa | bevanda dissetante | bevanda gassata | bevanda sacra | bevanda calda | il vino è una bevanda sana, a patto di non abusarne | bevanda analcolica | bevanda magica | bevanda ghiacciata | ci hanno offerto cibi squisiti ed eccellenti bevande | nel prezzo della cena sono comprese le bevande | bevanda purificatrice | bevanda fredda | mi son dovuto sorbire una bevanda di pessimo sapore 2 farmacologia preparazione farmaceutica che può essere bevuta in notevoli quantità per lunghi periodi di tempo e senza nessuna particolare prescrizione; si contrappone a pozione bevanda medicinale
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempibevanda che si fa bere = bevanda che invita a bere || bevande alcoliche = nome generico delle bevande contenenti alcol, soprattutto etilico || bevanda alcolica o (raro) spiritosa = ogni bevanda contenente alcol, come vino, birra, liquori || bevanda analcolica = ogni bevanda non contenente alcol, gassata o no, come sciroppi, succhi di frutta, acque gassate || bevande gassate = bevande addizionate con acido carbonico || bevande sacre, purificatrici, magiche = bevande connesse con credenze religiose o magiche || bevande fermentate = bevande ottenute dalla fermentazione di sostanze di origine vegetale o anche animale contenenti zuccheri, come malto, miele o latte Proverbiun buon medico non da soltanto bevande dolci, ma anche pillole amare Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |