biànca 
biàn|ca
pronuncia: /ˈbjanka/
sostantivo femminile
1 femminile di bianco
2 tipografia facciata del foglio di carta che viene stampata per prima; si contrappone a volta stampare in bianca e volta | mettere in bianca
3 giornalismo forma abbreviata di «cronaca bianca»
4 zootecnia primo sonno dei bachi da seta; è detto anche cenerognola
5 tessitura colore bianco usato per tingere i tessuti dar la bianca ai tessuti
6 tessitura arcaico specie di tessuto fine di lana bianca
7 gergale cocaina
8 marineria apparecchio per la manovra delle vele
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
biàn|ca
pronuncia: /ˈbjanka/
sostantivo femminile
1 femminile di bianco
2 tipografia facciata del foglio di carta che viene stampata per prima; si contrappone a volta stampare in bianca e volta | mettere in bianca
3 giornalismo forma abbreviata di «cronaca bianca»
4 zootecnia primo sonno dei bachi da seta; è detto anche cenerognola
5 tessitura colore bianco usato per tingere i tessuti dar la bianca ai tessuti
6 tessitura arcaico specie di tessuto fine di lana bianca
7 gergale cocaina
8 marineria apparecchio per la manovra delle vele
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | bianca | bianche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | bianca | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | bianche | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
stampare in bianca e volta = tipografia stampare un foglio su entrambe le facciate || bianca e volta = tipografia fronte e retro || bianca dei limoni = entomologia nome comune di un insetto emittero del genere Aspidioto (Aspidiotus hederae), dannoso alle piante dei limoni || stampare in bianca e volta = tipografia stampare un foglio su entrambe le facciate || dar la bianca ai tessuti = tessitura imbianchire i tessuti
bialbero (s. masch.)
bialera (s. femm.)
biammonico (agg.)
biammortizzato (agg.)
biamplificato (agg.)
bianca (s. femm.)
biancaccio (s. masch.)
biancana (s. femm.)
biancanese (agg.)
biancanese (s. masch. e femm.)
Biancaneve (nome pr. femm.)
biancante (part. pres.)
biancare (v. trans.)
biancaro (agg.)
biancaro (s. masch.)
biancarossa (s. femm.)
biancastro (agg.)
biancavillese (agg.)
biancavillese (s. masch. e femm.)
biancazzurro 1 (agg.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        