biancherìa 
bian|che|rì|a
pronuncia: /bjankeˈria/
sostantivo femminile
il complesso dei panni di uso domestico, come tovaglie, tovaglioli, lenzuola, federe, asciugamani, accappatoi, ecc. o degli indumenti intimi quali camicie, indumenti intimi, da notte, mutande, sottane, magliette ecc. biancheria personale | biancheria da casa | biancheria intima | biancheria da donna | biancheria maschile | biancheria per signora | biancheria femminile | biancheria da bagno | biancheria di nailon | lavare la biancheria | biancheria di cotone | biancheria da tavola | biancheria di canapa | biancheria ricamata | biancheria da letto | biancheria da corredo | cambiare la biancheria | stirare la biancheria | biancheria da altare | biancheria da uomo | biancheria di lino | biancheria di seta | biancheria da cucina
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bian|che|rì|a
pronuncia: /bjankeˈria/
sostantivo femminile
il complesso dei panni di uso domestico, come tovaglie, tovaglioli, lenzuola, federe, asciugamani, accappatoi, ecc. o degli indumenti intimi quali camicie, indumenti intimi, da notte, mutande, sottane, magliette ecc. biancheria personale | biancheria da casa | biancheria intima | biancheria da donna | biancheria maschile | biancheria per signora | biancheria femminile | biancheria da bagno | biancheria di nailon | lavare la biancheria | biancheria di cotone | biancheria da tavola | biancheria di canapa | biancheria ricamata | biancheria da letto | biancheria da corredo | cambiare la biancheria | stirare la biancheria | biancheria da altare | biancheria da uomo | biancheria di lino | biancheria di seta | biancheria da cucina
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | biancheria | biancherie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | biancheria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | biancherie | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
biancheria piana = biancheria da letto, da tavola || biancheria intima = il complesso degli indumenti che si portano a contatto con la pelle, come mutande, canottiere, sottovesti e simili || biancheria da altare = ecclesiastico biancheria costituita da tovaglie, asciugamani, manutergi, ecc. esclusivamente di lino || biancheria da letto = lenzuola, federe e simili || biancheria da tavola = tovaglie, tovaglioli e simili || biancheria da bagno = asciugamani, accappatoi e simili
biancheggiante (part. pres.)
biancheggiare (v. intr.)
biancheggiare (v. trans.)
biancheggiato (part. pass.)
biancherella (s. femm.)
biancheria (s. femm.)
biancherista (s. masch. e femm.)
bianchese (agg.)
bianchese (s. masch. e femm.)
bianchetta (s. femm.)
bianchettare (v. trans.)
bianchetto (agg.)
bianchetto (s. masch.)
bianchetti (s. masch.)
bianchettone (s. masch.)
bianchezza (s. femm.)
bianchiccio (agg.)
bianchiccio (s. masch.)
bianchimento (s. masch.)
bianchina (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        