Dizionario Italianobibliotèca bi|blio|tè|ca pronuncia: /bibljoˈtɛka/ sostantivo femminile 1 luogo in cui sono raccolti e ordinati i libri a disposizione di chi studia 2 raccolta di libri 3 scaffale in cui sono collocati i libri 4 collezione di libri dello stesso genere e formato, di un medesimo editore
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiBiblioteca chigiana = bibliologia biblioteca istituita dal cardinale Fabio Chigi, divenuto successivamente papa Alessandro VII e arricchita da altri cardinali della stessa casata, oggi conservata nella Biblioteca Vaticana || biblioteca iagellonica = la biblioteca di Cracovia (Polonia) || Biblioteca Lancisiana = Biblioteca istituita a Roma dal medico G. M. Lancisi nel 1711, ricca di volumi e incunaboli di carattere medico e storico || Biblioteca Pìana = biblioteca di oltre 5000 volumi raccolti da papa Pio VII Chiaramonti, ora facente parte della Biblioteca Malatestiana di Cesena con il nome di deposito Chiaramonti || Biblioteca Oratoriana = bibliologia biblioteca della Casa dei padri dell\'Oratorio a Napoli || Biblioteca Riccardiana = biblioteca statale di Firenze fondata dai Riccardi alla fine del secolo XVI, con sede nell\'attuale palazzo Medici Riccardi || Biblioteca Laurenziana = biblioteca statale annessa alla basilica di S. Lorenzo a Firenze, collocata nei chiostri superiori || topo di biblioteca = figurato lettore o studioso incallito, chi passa molto tempo nelle biblioteche a frugare nei libri | per estensione chi legge o studia molto || Biblioteca Alessandrina = storia la biblioteca universitaria di Roma, fondata da papa Alessandro VII nel 1667 || Biblioteca classense = antica biblioteca di Ravenna ricca di manoscritti, incunaboli e libri a stampa, fondata dai camaldolesi di Classe trasferitisi nel 1512 a Ravenna || Biblioteca ambrosiana = biblioteca istituita a Milano dal cardinale Federico Borromeo nel XVII secolo || biblioteca ambulante, circolante = biblioteca di carattere popolare, montata su un automezzo | figurato scherzoso persona molto erudita || essere una biblioteca ambulante = scherzoso sapere tutto || Biblioteca Angelica = biblioteca romana, il cui nucleo originario è costituito dalla biblioteca privata dell'agostiniano Angelo Rocca Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |