bìparo 
bì|pa|ro
pronuncia: /ˈbiparo/
aggettivo
botanica detto di ramificazione a cima, in cui al di sotto dell'apice principale del fusto si formano due rami opposti che a loro volta possono ramificarsi in due parti; il fenomeno si arresta precocemente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bì|pa|ro
pronuncia: /ˈbiparo/
aggettivo
botanica detto di ramificazione a cima, in cui al di sotto dell'apice principale del fusto si formano due rami opposti che a loro volta possono ramificarsi in due parti; il fenomeno si arresta precocemente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | biparo | bipari | 
| FEMMINILE | bipara | bipare | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | biparo | 
| FEMMINILE | bipara | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bipari | 
| FEMMINILE | bipare | 
permalink
bipalio (s. masch.)
Bipalio (s. masch.)
biparassita (agg. e s. masch.  e femm.)
biparentale (agg.)
biparietale (agg.)
biparo (agg.)
bipartibile (agg.)
bipartire (v. trans.)
bipartirsi (v. pron. intr.)
bipartisan (agg.)
bipartisan (agg. e s. masch.  e femm.)
bipartitico (agg.)
bipartitismo (s. masch.)
bipartito 1 (part. pass.)
bipartito 2 (agg.)
bipartito 2 (s. masch.)
bipartizione (s. femm.)
bipassare (v. trans.)
bipasso 1 (s. masch.)
bipasso 2 (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android