birichìno 
bi|ri|chì|no
pronuncia: /biriˈkino/
aggettivo
* è molto diffusa, ma inesatta, la grafia biricchino
1 scherzoso bambino o ragazzo vivace e impertinente; discolo, monello (anche sostantivato) quel birichino ha fatto un gran chiasso | quel birichino ne ha combinata un'altra | un bambino birichino | è un bambino sveglio e birichino | questo ragazzo si fa sempre più birichino | non son più, cipressetti, un birichino, / e sassi in specie non ne tiro più [Carducci]
2 scherzoso persona furba, maliziosa quel biricchino ne indovina parecchie [Svevo]
3 letterario persona adulta che agisce senza serietà, furfante quel birichino di loro padre fu in prigione [Bacchelli]
4 di espressione del volto o degli occhi: furbo, vivace, ammiccante, malizioso espressione birichina | sguardo birichino | occhi birichini | musetto birichino | sorriso birichino | con gli occhi socchiusi e un sorriso birichino su le labbra [Pirandello]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
* è molto diffusa, ma inesatta, la grafia biricchino
storia nel XVIII secolo: appartenente a un'associazione a delinquere cittadina attiva a Bologna
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bi|ri|chì|no
pronuncia: /biriˈkino/
aggettivo
* è molto diffusa, ma inesatta, la grafia biricchino
1 scherzoso bambino o ragazzo vivace e impertinente; discolo, monello (anche sostantivato) quel birichino ha fatto un gran chiasso | quel birichino ne ha combinata un'altra | un bambino birichino | è un bambino sveglio e birichino | questo ragazzo si fa sempre più birichino | non son più, cipressetti, un birichino, / e sassi in specie non ne tiro più [Carducci]
2 scherzoso persona furba, maliziosa quel biricchino ne indovina parecchie [Svevo]
3 letterario persona adulta che agisce senza serietà, furfante quel birichino di loro padre fu in prigione [Bacchelli]
4 di espressione del volto o degli occhi: furbo, vivace, ammiccante, malizioso espressione birichina | sguardo birichino | occhi birichini | musetto birichino | sorriso birichino | con gli occhi socchiusi e un sorriso birichino su le labbra [Pirandello]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | birichino | birichini | 
| FEMMINILE | birichina | birichine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | birichino | 
| FEMMINILE | birichina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | birichini | 
| FEMMINILE | birichine | 
continua sotto
sostantivo maschile
* è molto diffusa, ma inesatta, la grafia biricchino
storia nel XVIII secolo: appartenente a un'associazione a delinquere cittadina attiva a Bologna
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | birichino | birichini | 
| FEMMINILE | birichina | birichine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | birichino | 
| FEMMINILE | birichina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | birichini | 
| FEMMINILE | birichine | 
permalink
birichinamente (avv.)
birichinata (s. femm.)
birichineria (s. femm.)
birichinescamente (avv.)
birichinesco (agg.)
birichino (agg.)
birichino (s. masch.)
biricoccola (s. femm.)
birifor (agg. e s. masch.  e femm.)
birifrangente 1 (agg.)
birifrangente 2 (s. masch.)
Birifrangenti 2 (s. masch. pl.)
birifrangenza (s. femm.)
birifratto (agg.)
birifrazione (s. femm.)
birignao (s. masch.)
birignoccolo (s. masch.)
birignoccoloso (agg.)
birignoccoluto (agg.)
birilla (s. femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        