bizantìno 
bi|zan|tì|no
pronuncia: /biddzanˈtino/
aggettivo
1 storia di Bisanzio, dell'Impero Romano d'Oriente e della sua cultura stile cronologico bizantino | arte bizantina | diritto bizantino | civiltà bizantina | chiesa bizantina | letteratura bizantina | architettura, bizantina | mosaico bizantino | rito bizantino | poesia bizantina | età bizantina
2 per estensione eccessivamente raffinato, sofisticato, artificioso, decadente eleganza bizantina | gusto bizantino | stile bizantino
3 figurato esageratamente minuzioso, cavilloso, pedantesco burocrazia bizantina | disquisizioni bizantine | questioni bizantine | discussioni bizantine | mente bizantina | essere bizantino nelle piccole idee [Carducci]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
storia nativo o abitante di Bisanzio o cittadino dell'impero romano d'Oriente
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bi|zan|tì|no
pronuncia: /biddzanˈtino/
aggettivo
1 storia di Bisanzio, dell'Impero Romano d'Oriente e della sua cultura stile cronologico bizantino | arte bizantina | diritto bizantino | civiltà bizantina | chiesa bizantina | letteratura bizantina | architettura, bizantina | mosaico bizantino | rito bizantino | poesia bizantina | età bizantina
2 per estensione eccessivamente raffinato, sofisticato, artificioso, decadente eleganza bizantina | gusto bizantino | stile bizantino
3 figurato esageratamente minuzioso, cavilloso, pedantesco burocrazia bizantina | disquisizioni bizantine | questioni bizantine | discussioni bizantine | mente bizantina | essere bizantino nelle piccole idee [Carducci]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bizantino | bizantini | 
| FEMMINILE | bizantina | bizantine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bizantino | 
| FEMMINILE | bizantina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bizantini | 
| FEMMINILE | bizantine | 
continua sotto
sostantivo maschile
storia nativo o abitante di Bisanzio o cittadino dell'impero romano d'Oriente
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bizantino | bizantini | 
| FEMMINILE | bizantina | bizantine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bizantino | 
| FEMMINILE | bizantina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bizantini | 
| FEMMINILE | bizantine | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
canto bizantino = ecclesiastico canto liturgico delle Chiese greco-ortodosse e delle Chiese cattoliche di rito greco || stile bizantino = storia sistema di datazione in uso nel Medioevo: che fissava al 1° settembre l'inizio dell'anno || diritto bizantino = storia sistema giuridico che si sviluppò nelle regioni orientali dell'Impero romano da Costantino il Grande in poi ed ebbe vigore fino alla caduta di Costantinopoli | storia in senso più stretto: il diritto sviluppatosi da Giustiniano in poi, le cui fonti sono, in gran parte, redatte in lingua greca || chiesa bizantina = ecclesiastico il patriarcato di Costantinopoli e anche, in genere, l'intera Chiesa ortodossa || rito bizantino = ecclesiastico il rito della Chiesa greco–unita || stile cronologico bizantino = storia sistema di computo dell'era cristiana, con inizio dell'anno al 1 settembre e termine al 31 agosto; fu in uso durante il medioevo nei territori appartenenti all'Impero bizantino || questioni bizantine = figurato questioni interminabili e sottili, come le questioni teologico–metafisiche dibattute nell'età bizantina dai teologi greci
bizantineggiato (part. pass.)
bizantineria (s. femm.)
bizantinismo (s. masch.)
bizantinista (s. masch. e femm.)
bizantinistica (s. femm.)
bizantino (agg.)
bizantino (s. masch.)
bizantinologo (s. masch.)
bizigomatico (agg.)
bizigomorfo (agg.)
bizza 1 (s. femm.)
bizza 2 (s. femm.)
bizzaronese (agg.)
bizzaronese (s. masch. e femm.)
bizzarramente (avv.)
bizzarria (s. femm.)
bizzarro (agg.)
bizzeffe (avv.)
bizzo (s. masch.)
bizzocchero (s. masch.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        