boàzia 
bo|àz|ia
pronuncia: /boatˈtsia/
sostantivo femminile
storia tassa pagata a partire dal tardo Medioevo dai proprietari terrieri in relazione al numero di contadini e di buoi necessari a lavorare le loro terre; è detta anche boatera, boateria e, in alcuni luoghi, accollatico
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bo|àz|ia
pronuncia: /boatˈtsia/
sostantivo femminile
storia tassa pagata a partire dal tardo Medioevo dai proprietari terrieri in relazione al numero di contadini e di buoi necessari a lavorare le loro terre; è detta anche boatera, boateria e, in alcuni luoghi, accollatico
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | boazia | boazie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | boazia | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | boazie | 
permalink
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        