Dizionario Italianobovìno 1 bo|vì|no 1 pronuncia: /boˈvino/ aggettivo 1 proprio o relativo a buoi, mucche, tori e vitelli bestie bovine | carni bovine | allevamento bovino | mercato bovino | macelleria bovina 2 per estensione che ricorda le caratteristiche di tali animali movenza andatura | occhi bovini 3 figurato di scarsa intelligenza, tardo, ottuso, torpido, poco vivace; docile e sottomesso comportamento bovino | intelligenza bovina | obbedienza bovina | acume bovino
sostantivo maschile bue, mucca, toro o vitello allevamento dei bovini | bovino da lavoro | bovino da carne | bovino da latte | mercato dei bovini
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempilingua bovina = botanica altro nome della buglossa, della borragine || pododermatite infettiva dei bovini = veterinaria infezione necrotizzante dei tessuti interdigitali, abbastanza comune tra i bovini negli Stati Uniti d'America || leucosi enzootica dei bovini = veterinaria malattia contagiosa prodotta da un retrovirus, caratterizzata tra l'altro da spiccata linfocitosi; in genere evolve verso la guarigione spontanea, raramente sfocia in un linfosarcoma maligno || occhi bovini = occhi grandi e sporgenti || occhi di bove o bovini = occhi grandi e sporgenti, specialmente inespressivi || podoparenchimatite necrotizzante dei bovini = veterinaria lo stesso che zoppina lombarda || estro bovino = veterinaria lo stesso che ipoderma (Hypoderma bovis) || movenza, andatura bovina = figurato movenza, andatura lenta, faticosa e grave; || occhi bovini = figurato occhi grossi e tondi, sporgenti e poco espressivi, come sono quelli dei buoi e dei vitelli || intelligenza bovina = figurato intelligenza tarda, torpida, ottusa Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |