Dizionario Italianocammèllo 1 cam|mèl|lo 1 pronuncia: /kamˈmɛllo/ sostantivo maschile 1 zoologia nome comune di un grosso quadrupede ruminante del genere Cammello (Camelus bactrianus) originario delle zone desertiche e steppose dell'Asia centrale, con folto pelo bruno e due gobbe adipose sul dorso, testa piccola, gambe lunghe, naso schiacciato, labbra pendenti e collo lungo, usato come animale da soma e da sella, specialmente nei luoghi desertici, per la sua resistenza alla sete ed è allevato per il latte 2 tessuto pregiato morbido, soffice e leggero, ottenuto con la lana ricavata dal pelo del cammello o del dromedario o misto a lana di pecora o di capre pregiate cappotto di cammello | giacca di cammello 3 colore bruno chiaro, caratteristico punto di nocciola scuro simile a quello del pelo di tale animale 4 marineria antico sistema di sollevamento dei vascelli mediante pontoni dapprima riempiti d'acqua e fissati sotto i natanti e poi svuotati in modo da farli emergere dunque forza trasportare le navi alla foggia olandese con un bel paio di cammelli sotto [Algarotti]
aggettivo sempre posposto al sostantivo: del colore nocciola caldo, simile a quello del manto del cammello cappotto cammello | tessuto cammello | giacca cammello | gonna cammello | sciarpa cammello
permalink
Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |