Dizionario Italiano
campeggiàre cam|peg|già|re pronuncia: /kampedˈʤare/ verbo intransitivo 1 (AVERE) risaltare nettamente su uno sfondo, sugli oggetti o sulle persone circostanti in tutto il romanzo campeggia la figura del padre | l'obelisco campeggia sulla piazza | la figura del protagonista campeggia in tutta l'opera | Farinata campeggia nel cerchio degli eretici | nel prato campeggia un papavero | papà campeggia al centro della foto | nell'affresco campeggiano due sole figure | sul fondo del quadro campeggiano le montagne | nella piazza campeggia il monumento a Lenin | l'indifferenza campeggia sul suo volto | tra i ricordi campeggia la figura di mio padre | fra tutti campeggiava la sua persona | nel racconto campeggia la figura della madre | in mezzo al quadro campeggiava la figura di un guerriero | secondo che questa o quella parte campeggia o si scorcia Manzoni 2 (AVERE) teatro avanzare, mettersi fisicamente in evidenza sulla scena collocandosi con il viso rivolto alla platea, allontanandosi dagli altri attori 3 (AVERE) militare arcaico essere accampato, porre il campo 4 (AVERE) militare arcaico essere, trovarsi sul campo di battaglia, cambiando spesso posizione e senza attaccare decisamente, per costringere il nemico a muoversi campeggiare davanti a una città | ei campeggiò sul Reno e sul Visurgi [Pascoli] 5 (AVERE) stare in campeggio, essere attendato all'aria aperta in tenda, o in roulotte o simili campeggiarono sul lago Maggiore | campeggiare sul lago | è vietato campeggiare fuori degli spazi riservati | campeggiare al mare | abbiamo campeggiato in Valle d'Aosta | campeggiare in montagna | campeggiare sulla riva del lago 6 (AVERE) nel parlare o nello scrivere: spaziare, diffondersi, allargarsi è un argomento che ti dà modo di campeggiare a tuo piacimento nel discorso Vedi la coniugazione completa verbo transitivo 1 arte raro in pittura: fare il campo, lo sfondo a una pittura; campire 2 militare arcaico assediare con l'esercito in campo campeggiando Attila re degli Unni Aquileia Machiavelli 3 militare arcaico occupare con l'esercito Parigi è un'ottima piazza d'armi, ed ei potrà campeggiarla quanto è lunga e larga a sua posta [Foscolo] Vedi la coniugazione completa permalink
Proverbiquando marzo marzeggia, april campeggia || se febbraio non febbreggia, marzo campeggia Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |