canarìno 
ca|na|rì|no
pronuncia: /kanaˈrino/
sostantivo maschile
1 ornitologia nome comune di un uccello della famiglia dei Fringillidi (Serinus canaria), originario delle Canarie, di Madera e delle Azzorre, dove tuttora si trova allo stato selvatico, con un piumaggio di color verde variegato di grigio e giallo oro; importato in Europa, per la soavità del suo canto, fin dal secolo XVI è allevato su larga scala in numerose varietà dai colori più diversi ottenute per incrocio con uccelli granivori; la varietà interamente di colore giallo intenso (Serinus canarius canarius) è stata ottenuta in allevamento
2 sport chi appartiene alla squadra di calcio del Modena o tifoso della stessa
3 regionale nell'uso settentrionale: bevanda digestiva, di color giallo pallido, a base di acqua calda poco zuccherata e scorze di limone fatte bollire
4 figurato gergale informatore della polizia
5 figurato persona esile, dall'aspetto fragile e delicato
6 scherzoso nome con cui sono talora indicati i militi della Guardia di Finanza per via del colore delle mostrine
7 il colore giallo tenue e lucente tipico dei canarini di allevamento
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo
sempre posposto al sostantivo: di color giallo chiaro lucente fiocco canarino | maglietta canarino | guanti canarino | cravatta canarino | maglione canarino | vestito canarino | color canarino | sciarpa canarino
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|na|rì|no
pronuncia: /kanaˈrino/
sostantivo maschile
1 ornitologia nome comune di un uccello della famiglia dei Fringillidi (Serinus canaria), originario delle Canarie, di Madera e delle Azzorre, dove tuttora si trova allo stato selvatico, con un piumaggio di color verde variegato di grigio e giallo oro; importato in Europa, per la soavità del suo canto, fin dal secolo XVI è allevato su larga scala in numerose varietà dai colori più diversi ottenute per incrocio con uccelli granivori; la varietà interamente di colore giallo intenso (Serinus canarius canarius) è stata ottenuta in allevamento
2 sport chi appartiene alla squadra di calcio del Modena o tifoso della stessa
3 regionale nell'uso settentrionale: bevanda digestiva, di color giallo pallido, a base di acqua calda poco zuccherata e scorze di limone fatte bollire
4 figurato gergale informatore della polizia
5 figurato persona esile, dall'aspetto fragile e delicato
6 scherzoso nome con cui sono talora indicati i militi della Guardia di Finanza per via del colore delle mostrine
7 il colore giallo tenue e lucente tipico dei canarini di allevamento
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | canarino | canarini | 
| FEMMINILE | canarina | canarine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | canarino | 
| FEMMINILE | canarina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | canarini | 
| FEMMINILE | canarine | 
continua sotto
aggettivo
sempre posposto al sostantivo: di color giallo chiaro lucente fiocco canarino | maglietta canarino | guanti canarino | cravatta canarino | maglione canarino | vestito canarino | color canarino | sciarpa canarino
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | canarino | canarini | 
| FEMMINILE | canarina | canarine | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | canarino | 
| FEMMINILE | canarina | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | canarini | 
| FEMMINILE | canarine | 
permalink
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android