Dizionario Italianocarbònio car|bò|nio pronuncia: /karˈbɔnjo/ sostantivo maschile elemento chimico non metallico, (numero atomico: 8; peso atomico: 12,01; simbolo C), bivalente e tetravalente, diffuso in natura allo stato libero come grafite, come diamante e come costituente principale del carbone e di molte rocce, e come componente essenziale dei composti organici presenti negli organismi viventi o da questi derivati
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempitetracloruro di carbonio = chimica composto ottenuto specialmente per azione del cloro sul solfuro di carbonio, ininfiammabile, usato come solvente, per estintori di incendio e in medicina come antielmintico || diossido di carbonio = chimica lo stesso, ma meno comune, che anidride carbonica || ciclo del carbonio = biologia l'insieme dei processi di trasformazione del carbonio che avvengono negli organismi viventi; in particolare, la fotosintesi dei vegetali e la respirazione degli animali | fisica reazione termonucleare che si suppone all'origine della produzione ed emissione di energia stellare || biossido di carbonio = chimica vedi —> anidride carbonica Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |