Dizionario Italiano
càrico 1 cà|ri|co 1 pronuncia: /ˈkariko/ aggettivo 1 che contiene, regge, sostiene, porta un peso eravamo carichi di pacchi | asino carico di una pesante soma | carico come un ciuco 2 caricato fino al massimo delle possibilità, della capienza o della portata; pieno, colmo l'ascensore è carico | un autocarro carico di mattoni | barca troppo carica | il camion è già carico | un camion carico di cemento | un bastimento carico di grano | un vagone carico | autotreno carico di barbabietole | un carro carico di fieno | una nave carica di merce | un carro carico di fiaschi | un carro carico di ghiaia 3 sovraccarico, coperto di cose, traboccante (anche in senso figurato) un ripiano carico di libri | carico di onori | donna carica di gioielli | carico di cibo | uno scaffale carico di libri | carico di quattrini | un vestito carico di ornamenti | carico di gloria | un'ornamentazione troppo carica | carico di vino | una donna carica d'oro e di gioielli 4 di persona: gravato del massimo peso che può sostenere carico di valigie | carico come un asino | carico di pacchi | era carico di legna come un ciuco | carico di borse | carico di pacchetti 5 figurato gravato, oppresso, tormentato carico di pensieri | carico di lavoro | carico di colpe | carico d'anni | carico di debiti | carico di tasse | carico di impegni | carico di guai | carico di vergogna | carico di figli | carico di problemi | carico di acciacchi | carico d'infamia 6 di colore: forte, intenso giallo carico verde carico | rosso carico | colori carichi | arancione carico | blu carico | tinte cariche | azzurro carico 7 di bevanda: denso, forte, concentrato un tè carico | un caffè carico 8 di tempo, di cielo: fosco, coperto di nuvole 9 di meccanismo, di congegno e simili: fornito di carica, pronto al funzionamento un orologio carico | la sveglia è carica | la pila è carica | molla carica | accumulatore carico | batteria carica 10 armi di arma da fuoco: con il proiettile in canna, pronta a sparare attento! quel fucile è carico | pistola carica | cannone carico 11 figurato concentrato psicologicamente, pieno di energie: sentirsi carichi per l'esame 12 fisica dotato di carica elettrica 13 zootecnia di animale, specialmente di cavallo: che ha qualche parte singolarmente sviluppata carico di ganasce | carico di collo
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicolonna di carico = marineria nell'attrezzatura navale, sulle navi dotate di più boccaporti, tipo di albero da carico posto lateralmente alla mastra del boccaporto detto colonna di carico; consente, lavorando in coppia e rispetto all'albero da carico tradizionale, un più rapido scarico e carico della stiva || avere la famiglia a carico = dover provvedere al sostentamento della propria famiglia || linea di carico = marineria linea che indica il punto di massima immersione di una nave a pieno carico || carico mutazionale = biologia in genetica, la serie di mutazioni, di solito letali o comunque deleterie, accumulate nel tempo da una popolazione e che si ripresentano successivamente a bassa frequenza in tutte le generazioni || piano di carico = trasporti il documento relativo alla corretta distribuzione dei carichi a bordo di un velivolo || nave sotto carico = marineria detto di nave quando vi si svolgono le operazioni d'imbarco delle merci || vivenza a carico = diritto condizione per cui una o più persone risultano a carico di una persona, specialmente in riferimento ai familiari del lavoratore, per l'attribuzione di indennità o pensioni || vivenza a carico = diritto condizione per cui una o più persone risultano a carico di una persona, specialmente in riferimento ai familiari del lavoratore, per l'attribuzione di indennità o pensioni || carico d'anni = vecchio || carico di soldi = ricchissimo || accumulatore carico = tecnologia accumulatore rifornito della necessaria quantità di elettricità Proverbinon riposa colui che ha carco d'altrui Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |