Dizionario Italianocàvolo cà|vo|lo pronuncia: /ˈkavolo/ sostantivo maschile botanica pianta erbacea, coltivata per uso alimentare con foglie larghe, raccolte a guisa di globo attorno al fusto (famiglia: Crocifere)
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicavolo strascicato, penne strascicate = gastronomia regionale nell'uso toscano: ripassati nell'olio o nel sugo || cavolo verzotto = botanica varietà di cavolo grande e rotondeggiante con grandi foglie commestibili riunite a palla; lo stesso che cavolo verza || minestra riscaldata, cavoli riscaldati = si dice di cose vecchie e ormai sorpassate che si cerca di gabellare per nuove e originali propinare la solita minestra riscaldata || entrarci come i cavoli a merenda = essere completamente fuori luogo, inopportuno, inadeguato alla situazione || portare legna al bosco, acqua al mare, vasi a Samo, nottole ad Atene, cavoli a Legnaia, e simili = fare cose completamente inutili o superflue; sprecare tempo e fatica per nulla || cavolo cappuccio = botanica varietà di cavolo (Brassica capitata) con le foglie unite in forma di grossa palla; si coltiva in due varietà, bianca e rossa || cavoli di palma = botanica i giovani germogli del cocco consumati come ortaggi || non capire un accidente, un tubo, un fico secco, un'acca, un cavolo = familiare non capire niente Proverbichi pon cavolo d'aprile, tutto l'anno se ne ride || frate sfratato e cavol riscaldato, non fu mai buone || i cavoli riscaldati, furono buoni, ma non lodati || serva ripresa (o prete spretato) e cavolo riscaldato non fu mai buona (buono) || tanto va la capra al cavolo, che ci lascia il pelo Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |