Dizionario Italiano



Donazione


centrìsmo 
cen|trì|smo
pronuncia: /ʧenˈtrizmo/
sostantivo maschile

l'appartenere al centro dello schieramento parlamentare o di un partito; l'indirizzo politico di tale centro

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREcentrismo
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREcentrismi
PLURALE


–centrìsmo 
–cen|trì|smo
pronuncia: /ʧenˈtrizmo/
suffisso

1 l'appartenere al centro dello schieramento parlamentare o di un partito

2 l'indirizzo politico di tale centro politico

3 tendenza a formare coalizioni governative con i soli partiti di centro, che esclude alleanze del centro con la destra o con la sinistra

4 storia la formula politica imperniata sull'egemonia democristiana, che ha retto i governi in Italia dalle elezioni del 1948 fino al 1960 con la nascita del centrosinistra


permalink
<<  Centriscidi centrista  >>

continua sotto


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

centrino (s. masch.)
centriolo (s. masch.)
centripeto (agg.)
centriscide (s. masch.)
Centriscidi (s. masch. pl.)
centrismo (s. masch.)
–centrismo (suff.)
centrista (agg. e s. masch. e femm.)
centritaliano (agg.)
centro (s. masch.)
centro– (pref.)
–centro (suff.)
centroafricano (agg. e s. masc.)
centroamericano (agg.)
centroamericano (s. masch.)
centroasiatico (agg.)
centroattacco (s. masch.)
centroavanti (s. masch.)
centroboa (s. masch.)
centrocampista (s. masch. e femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3