Dizionario Italianoceràmica ce|rà|mi|ca pronuncia: /ʧeˈramika/ sostantivo femminile 1 impasto di materiale plastico argilloso, argilla, creta o caolino, e acqua, modellato, essiccato e cotto in apposito forno, usato per la fabbricazione di porcellane, terrecotte, maioliche e simili 2 arte che concerne la fabbricazione e la decorazione di tali oggetti; il prodotto di tale arte
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiceramica a cordicella = storia ceramica decorata con impressioni lineari ottenute premendo una cordicella sul vaso, tipica di gruppi umani nomadi, dediti alla caccia e all'allevamento, apparsi nell'Europa centrale e orientale nel secondo millennio a.C. || mosaico di ceramica = arte nell'arte islamica: insieme di pezzi di ceramica variamente tagliati e accostati per decorare facciate, cupole e altre parti architettoniche Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |