cèrere 1 
cè|re|re 1
pronuncia: /ˈʧɛrere/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di un'erba del genere Egilope (Aegilops ovata o Aegilops geniculata) con spiga breve e lunghe reste comune in tutta Italia
2 figurato le messi, le biade, il pane non biondeggia superba / da' nostri solchi cerere [Carducci] | con l'acqua e con cerere a le mense / gli aurati vasi e i nitidi canestri … eran comparsi [Caro]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
Cèrere 2
Cè|re|re 2
pronuncia: /ˈʧɛrere/
nome proprio femminile
(mitologia) divinità materna della terra e della fertilità nella mitologia romana
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Cèrere 3
Cè|re|re 3
pronuncia: /ˈʧɛrere/
sostantivo femminile
(astronomia) pianeta nano del sistema solare
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cè|re|re 1
pronuncia: /ˈʧɛrere/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di un'erba del genere Egilope (Aegilops ovata o Aegilops geniculata) con spiga breve e lunghe reste comune in tutta Italia
2 figurato le messi, le biade, il pane non biondeggia superba / da' nostri solchi cerere [Carducci] | con l'acqua e con cerere a le mense / gli aurati vasi e i nitidi canestri … eran comparsi [Caro]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | cerere | cereri | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cerere | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cereri | 
continua sotto
Cèrere 2
Cè|re|re 2
pronuncia: /ˈʧɛrere/
nome proprio femminile
(mitologia) divinità materna della terra e della fertilità nella mitologia romana
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Cerere | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Cerere | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
Cèrere 3
Cè|re|re 3
pronuncia: /ˈʧɛrere/
sostantivo femminile
(astronomia) pianeta nano del sistema solare
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | Cerere | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | Cerere | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Proverbi
senza Cerere e Bacco è l'amor debole e fiacco
cereo 2 (s. masch.)
cereo 3 (s. masch.)
Cereo 3 (s. masch.)
cereopside (s. masch.)
Cereopside (s. masch.)
cerere 1 (s. femm.)
Cerere 2 (nome pr. femm.)
Cerere 3 (s. femm.)
cereria (s. femm.)
CERES (sigla)
ceresa (s. femm.)
Ceresa (s. femm.)
ceresarese (agg.)
ceresarese (s. masch. e femm.)
ceresetese (agg.)
ceresetese (s. masch. e femm.)
ceresettano (agg.)
ceresettano (s. masch.)
ceresina (s. femm.)
ceresino (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android