ceroplàste 
ce|ro|plà|ste
pronuncia: /ʧeroˈplaste/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Ceroplaste
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ceroplàste
Ce|ro|plà|ste
pronuncia: /ʧeroˈplaste/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti emitteri della famiglia dei Coccidi, la cui femmina attera ha il corpo coperto da uno strato di cera grigio–biancastra modellata a piastre, mentre il rivestimento del maschio, che è alato, è bianco neve, e sporge con vari raggi; vi appartengono molte specie per lo più dannose, parassite di piante da frutto e da giardino, tra le quali vi è la cocciniglia del fico e la cocciniglia a elmetto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ce|ro|plà|ste
pronuncia: /ʧeroˈplaste/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Ceroplaste
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceroplaste | ceroplasti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceroplaste | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceroplasti | 
| FEMMINILE | — | 
Ceroplàste
Ce|ro|plà|ste
pronuncia: /ʧeroˈplaste/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di insetti emitteri della famiglia dei Coccidi, la cui femmina attera ha il corpo coperto da uno strato di cera grigio–biancastra modellata a piastre, mentre il rivestimento del maschio, che è alato, è bianco neve, e sporge con vari raggi; vi appartengono molte specie per lo più dannose, parassite di piante da frutto e da giardino, tra le quali vi è la cocciniglia del fico e la cocciniglia a elmetto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceroplaste | ceroplasti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceroplaste | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceroplasti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
ceromanzia (s. femm.)
cerone (s. masch.)
ceropegia (s. femm.)
Ceropegia (s. femm.)
ceroplasta (s. masch. e femm.)
ceroplaste (s. masch.)
Ceroplaste (s. masch.)
ceroplastica (s. femm.)
ceroplastico (agg.)
cerosina (s. femm.)
ceroso (agg.)
cerossilina (s. femm.)
cerossilo (s. masch.)
Cerossilo (s. masch.)
cerostoma, Cerostoma (s. masch.)
cerotato (s. masch.)
cerotene (s. masch.)
cerotico (agg.)
cerotolo (s. masch.)
cerotone (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android