chetòmio 1 
che|tò|mio 1
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia roditore del genere Chetomio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Chetòmio 1
Che|tò|mio 1
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di roditori della famiglia Eretizontidi cui appartiene l'unica specie Chaetomys subspinosus, diffusa in Brasile, della grandezza d'un gatto, con coda lunga e prensile, armato di setole dure e corte
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
chetòmio 2
che|tò|mio 2
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
botanica fungo del genere Chetomio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Chetòmio 2
Che|tò|mio 2
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi della divisione degli Ascomiceti diffuso nelle zone tropicali ed equatoriali, saprofite su carta, detriti vegetali, e simili; formano i periteci alla superficie del micelio, rivestiti nella parte superiore da numerosi filamenti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
che|tò|mio 1
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia roditore del genere Chetomio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | chetomio | chetomi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | chetomio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | chetomi | 
| FEMMINILE | — | 
Chetòmio 1
Che|tò|mio 1
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di roditori della famiglia Eretizontidi cui appartiene l'unica specie Chaetomys subspinosus, diffusa in Brasile, della grandezza d'un gatto, con coda lunga e prensile, armato di setole dure e corte
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | chetomio | chetomi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | chetomio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | chetomi | 
| FEMMINILE | — | 
chetòmio 2
che|tò|mio 2
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
botanica fungo del genere Chetomio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | chetomio | chetomi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | chetomio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | chetomi | 
| FEMMINILE | — | 
Chetòmio 2
Che|tò|mio 2
pronuncia: /keˈtɔmjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di funghi della divisione degli Ascomiceti diffuso nelle zone tropicali ed equatoriali, saprofite su carta, detriti vegetali, e simili; formano i periteci alla superficie del micelio, rivestiti nella parte superiore da numerosi filamenti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | chetomio | chetomi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | chetomio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | chetomi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
chetogulonico (agg.)
chetoidrazone (s. masch.)
chetolisi (s. femm.)
chetolo (s. masch.)
chetomina (s. femm.)
chetomio 1 (s. masch.)
Chetomio 1 (s. masch.)
chetomio 2 (s. masch.)
Chetomio 2 (s. masch.)
chetonacetale (s. masch.)
chetone (s. masch.)
chetonemia (s. femm.)
chetoni (avv.)
chetonico (agg.)
chetonotide (s. masch.)
Chetonotidi (s. masch. pl.)
chetonsemicarbazone (s. masch.)
chetonuria (s. femm.)
chetopentosio (s. masch.)
chetopentoso (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android