chianàre 
chia|nà|re
pronuncia: /kjaˈnare/
verbo transitivo
regionale nell'uso meridionale: infilzare più pezzi di corallo e premerli fortemente con una pietra, finché non siano smussati gli angoli e non sia stata esportata tutta la scorza
        
Vedi la coniugazione completa
chia|nà|re
pronuncia: /kjaˈnare/
verbo transitivo
regionale nell'uso meridionale: infilzare più pezzi di corallo e premerli fortemente con una pietra, finché non siano smussati gli angoli e non sia stata esportata tutta la scorza
        Indicativo presente:  io chiano, tu chiani
Passato remoto: io chianai, tu chianasti
Participio passato: chianato
Passato remoto: io chianai, tu chianasti
Participio passato: chianato
Vedi la coniugazione completa
permalink
chiamita (s. femm.)
chiamo (s. masch.)
chiampese (agg.)
chiampese (s. masch. e femm.)
chiana (s. femm.)
chianare (v. trans.)
chianchese (agg.)
chianchese (s. masch. e femm.)
chiancianese (agg.)
chiancianese (s. masch. e femm.)
chianina (s. femm.)
chianino 1 (agg.)
chianino 1 (s. masch.)
chianino 2 (agg.)
chiannerino (agg.)
chiannerino (s. masch.)
chiano (agg.)
chiano (s. masch.)
chianocchese (agg.)
chianocchese (s. masch. e femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android