Dizionario Italianochinàre chi|nà|re pronuncia: /kiˈnare/ verbo transitivo e intransitivo voltare verso il basso
Indicativo presente: io chino, tu chini Passato remoto: io chinai, tu chinasti Participio passato: chinato/a/i/e Vedi la coniugazione completa chinàrsi chi|nàr|si pronuncia: /kiˈnarsi/ verbo pronominale intransitivo piegarsi verso il basso, curvarsi con tutta la persona chinarsi per allacciarsi le scarpe
Indicativo presente: io mi chino, tu ti chini Passato remoto: io mi chinai, tu ti chinasti Participio passato: chinatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiabbassare chinare piegare il capo = rassegnarsi, sottomettersi, obbedire, cedere alla volontà altrui, fare atto di sottomissione o di umiltà Proverbiil cielo è alto, ma chi vi vuole entrare deve chinarsi Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |