Dizionario Italianociliègia ci|liè|gia pronuncia: /ʧiˈljɛʤa/ agg. e s. maschile e femminile frutto del ciliegio permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiessere come le ciliegie, che l'una tira l'altra = si dice di cose che si susseguono || una ciliegia tira l'altra = si dice per indicare che è difficile smettere di mangiarne || ciliegia marina = botanica regionale nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (Arbutus unedo) || ciliegia acquaiola = agricoltura altra denominazione della ciliegia lustrina || amico ciliegia = scherzoso il baco | ironico persona nota che non si vuole nominare esplicitamente Proverbicolombo pasciuto, ciliegia amara || le disgrazie sono come le ciliegie: una tira l'altra || le donne e le ciliege son colorite per lor proprio danno || le sventure sono come le ciliegie || non è buono mangiar ciliegie coi signori || tutto il rosso non son ciliege || una ciliegia tira l'altra Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |