Dizionario Italiano
cìrcolo cìr|co|lo pronuncia: /ˈʧirkolo/ sostantivo maschile 1 figura geometrica piana limitata da una curva, i cui punti sono equidistanti dal centro 2 geografia ciascuna delle circonferenze che si immaginano descritte sulla superficie della sfera celeste e terrestre per stabilire le posizioni degli astri o dei punti sulla Terra 3 gruppo o società di persone che si riuniscono in un luogo determinato a scopo ricreativo o istruttivo; il luogo stesso 4 circoscrizione amministrativa o giudiziaria
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicircolo di evoluzione = marineria lo stesso che curva di evoluzione || circolo metasincritico = medicina lo stesso che metasincrisi || quadratore del circolo = raro si dice di sognatore chimerico || circolo enteroepatico = fisiologia il circolo che una parte dell'urobilinogeno, giunto nell'intestino con la bile, compie, attraverso le radici della vena porta, a ritroso dall'intestino al fegato, dove viene infine ceduto al circolo generale per essere eliminato con l'urina || circolazione polmonare o piccolo circolo = fisiologia la circolazione del sangue venoso che scorre dal ventricolo destro all'atrio sinistro e che, attraversando i polmoni, provvede all'ossigenazione del sangue || circolo o cerchio quadrilobato = architettura motivo ornamentale formato da quattro lobi inscritti in un circolo || consiglio di circolo = scuola nelle scuole materne ed elementari: organo collegiale per la gestione scolastica, di cui fanno parte il direttore didattico, rappresentanti dei docenti e dei genitori degli alunni Proverbila gloria è un circolo nell'acqua, che si allarga e poi svanisce Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |