Dizionario Italianocòcco còc|co pronuncia: /ˈkɔkko/ sostantivo maschile 1 botanica palma tropicale che produce grossi frutti commestibili, dal quali si ricava un succo dissetante 2 voce infantile per indicare l'uovo 3 nome di vari funghi a forma d'uovo 4 famigliare bambino prediletto 5 medicina batterio di forma tondeggiante
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempifibra di cocco = botanica fibra legnosa della noce di cocco usata nella manifattura di spazzole, stuoie, zerbini, tappeti e cordami || latte di cocco = botanica liquido bianco e dolciastro contenuto nella noce di cocco, usato per fare bevande || noce di cocco = botanica il frutto del cocco che ha polpa bianca commestibile, scorza scura e legnosa, e contiene un succo lattiginoso dal sapore dolciastro || olio di cocco o di copra = botanica sostanza oleosa contenuta nella mandorla polposa della noce di cocco, ricavata dalla polpa essiccata, impiegata nell'industria alimentare e cosmetica || cocco doppio o noce delle Maldive = botanica il frutto della pianta lodoicea (Lodoicea maldivica o Lodoicea Sechellarum) || cavoli di palma = botanica i giovani germogli del cocco consumati come ortaggi || palma da cocco = botanica vedi —> cocco1 Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |