cogènza
co|gèn|za
pronuncia: /koˈʤɛntsa/
sostantivo femminile
carattere, proprietà, condizione di ciò che è cogente, costrittivo, obbligatorio la cogenza di una norma
co|gèn|za
pronuncia: /koˈʤɛntsa/
sostantivo femminile
carattere, proprietà, condizione di ciò che è cogente, costrittivo, obbligatorio la cogenza di una norma
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | cogenza | cogenze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cogenza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cogenze |
permalink
cogarante (agg. e s. masch. e femm.)
cogeneratore (s. masch.)
cogenerazione (s. femm.)
cogente (agg.)
cogentemente (avv.)
cogenza (s. femm.)
cogerente (s. masch. e femm.)
cogestione (s. femm.)
cogestire (v. trans.)
cogestito (part. pass.)
coggiolese (agg.)
coggiolese (s. masch. e femm.)
cogia (s. femm.)
Cogia (s. femm.)
cogitabondo (agg.)
cogitante (part. pres.)
cogitare (v. trans e intr.)
cogitativa (s. femm.)
cogitativo (agg.)
cogitato (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android