Dizionario Italianocògliere cò|glie|re pronuncia: /ˈkɔʎʎere/ verbo transitivo 1 staccare un frutto, o un fiore da una pianta 2 colpire 3 sorprendere
Indicativo presente: io colgo, tu cogli Passato remoto: io colsi, tu cogliesti Participio passato: colto Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicogliere la buona occasione = cogliere il momento buono, la circostanza opportuna, favorevole || toccare o cogliere nel guidalesco = toccare un argomento delicato o imbarazzante, sottolineare il punto critico di una situazione || cogliere il tempo = sfruttare l'occasione, cogliere il momento propizio || cogliere qualcuno con le mani nella marmellata = figurato scherzoso cogliere qualcuno sul fatto || andare, mettere a segno; cogliere, colpire, dare nel segno = colpire, cogliere, centrare il bersaglio | figurato familiare conseguire l'obiettivo prefissato, ottenere un risultato eccellente | figurato familiare indovinare, cogliere, individuare immediatamente l'elemento fondamentale di qualcosa la tua obiezione ha colpito nel segno || cogliere il destro = approfittare dell'occasione propizio || cogliere qualcuno sul fatto = cogliere qualcuno nel momento in cui sta commettendo qualcosa, specialmente di illecito; cogliere in flagrante || cogli l'attimo fuggente = esortazione a cogliere il momento prima che sia passato, ad approfittare dell'occasione propizia e simili; anche acogliere la vita nel modo più pieno e immediato; traduce la locuzione latina carpe diem || cogliere il frutto quand'è maturo = figurato approfittare dell'occasione al momento giusto, saper aspettare il momento opportuno per fare qualcosa || cogliere qualcuno in peccato = cogliere qualcuno mentre sta peccando || cogliere una persona d'assalto = sorprendere una persona con una richiesta, con una domanda, con un'offesa || afferrare, cogliere l'attimo (fuggente) = approfittare di un'occasione, di un momento propizio | saper godere dei brevi momenti di felicità che la vita offre, senza preoccuparsi troppo del futuro || cogliere, prendere la palla al balzo = sfruttare abilmente le occasioni favorevoli, non lasciarsele sfuggire || attendere, cogliere qualcuno al balzo = attendere, cogliere qualcuno al momento adatto e di sorpresa || cacciare, stare, aspettare, cogliere a balzello = caccia regionale nell'uso toscano: cacciare, stare, aspettare, cogliere appostando la selvaggina là dove è solita passare ho preso una lepre a balzello § cacciare la lepre a balzello || dare, cogliere in brocca = arcaico fare centro, colpire nel segno | figurato arcaico azzeccare qualcosa, riuscire pienamente || cogliere, dare in/nel brocco = arcaico colpire il bersaglio | figurato arcaico indovinare, azzeccare, imbroccare || cogliere cagione a uno = arcaico cogliere qualcuno in fallo per poterlo accusare Proverbicogliere la rosa e lasciare la speranza || del piacer sta il dolor in sul confine, né rose cogli che non abbian spine || poco giova colpir vicino, bisogna cogliere nel segno Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |