cogolèra 
co|go|lè|ra
pronuncia: /kogoˈlɛra/
sostantivo femminile
pesca regionale nell'uso veneto: recinto di pali e canne costruito nelle paludi o nei fiumi, in corrispondenza dei canali mediante i quali la valle comunica con la laguna, per catturare i pesci
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
co|go|lè|ra
pronuncia: /kogoˈlɛra/
sostantivo femminile
pesca regionale nell'uso veneto: recinto di pali e canne costruito nelle paludi o nei fiumi, in corrispondenza dei canali mediante i quali la valle comunica con la laguna, per catturare i pesci
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | cogolera | cogolere | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cogolera | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cogolere | 
permalink
cognoscitivo (agg.)
cognoscitore (s. masch.)
cognosciuto (agg. e s. masc.)
cogolante (s. masch.)
cogolaria (s. femm.)
cogolera (s. femm.)
cogoletano (agg. e s. masc.)
cogoletese (agg.)
cogoletese (s. masch. e femm.)
cogoleto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android