collése 
col|lé|se
pronuncia: /kolˈlese/, /kolˈleze/
agg. e s. maschile e femminile
lo stesso che collarmelese
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
1 di Colla (MS)
2 di Colla (CZ)
3 di Colle PG
4 di Colle di Compito (LU)
5 di Colledimezzo (CH)
6 di Colle di Tora (RI)
7 di Colle San Magno (FR)
8 di Colle Santa Lucia (BL)
9 di Santa Maria a Colle (LU)
10 di Colli a Volturno (IS)
11 di Colli del Tronto (AP)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile e femminile
1 nativo o abitante di Colla (MS)
2 nativo o abitante di Colla (CZ)
3 nativo o abitante di Colle PG
4 nativo o abitante di Colle di Compito (LU)
5 nativo o abitante di Colledimezzo (CH)
6 nativo o abitante di Colle di Tora (RI)
7 nativo o abitante di Colle San Magno (FR)
8 nativo o abitante di Colle Santa Lucia (BL)
9 nativo o abitante di Santa Maria a Colle (LU)
10 nativo o abitante di Colli a Volturno (IS)
11 nativo o abitante di Colli del Tronto (AP)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
col|lé|se
pronuncia: /kolˈlese/, /kolˈleze/
agg. e s. maschile e femminile
lo stesso che collarmelese
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | collese | collesi | 
| FEMMINILE | collese | collesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | collese | 
| FEMMINILE | collese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | collesi | 
| FEMMINILE | collesi | 
aggettivo
1 di Colla (MS)
2 di Colla (CZ)
3 di Colle PG
4 di Colle di Compito (LU)
5 di Colledimezzo (CH)
6 di Colle di Tora (RI)
7 di Colle San Magno (FR)
8 di Colle Santa Lucia (BL)
9 di Santa Maria a Colle (LU)
10 di Colli a Volturno (IS)
11 di Colli del Tronto (AP)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | collese | collesi | 
| FEMMINILE | collese | collesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | collese | 
| FEMMINILE | collese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | collesi | 
| FEMMINILE | collesi | 
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
1 nativo o abitante di Colla (MS)
2 nativo o abitante di Colla (CZ)
3 nativo o abitante di Colle PG
4 nativo o abitante di Colle di Compito (LU)
5 nativo o abitante di Colledimezzo (CH)
6 nativo o abitante di Colle di Tora (RI)
7 nativo o abitante di Colle San Magno (FR)
8 nativo o abitante di Colle Santa Lucia (BL)
9 nativo o abitante di Santa Maria a Colle (LU)
10 nativo o abitante di Colli a Volturno (IS)
11 nativo o abitante di Colli del Tronto (AP)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | collese | collesi | 
| FEMMINILE | collese | collesi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | collese | 
| FEMMINILE | collese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | collesi | 
| FEMMINILE | collesi | 
permalink
continua sotto
continua sotto
colleroso (agg.)
collesanese (agg.)
collesanese (s. masch. e femm.)
collescipolano (agg.)
collescipolano (s. masch.)
collese (agg. e s. masch.  e femm.)
collese (agg.)
collese (s. masch. e femm.)
collesinese (agg.)
collesinese (s. masch. e femm.)
collesotto (agg.)
collesotto (s. masch.)
collestattano (agg.)
collestattano (s. masch.)
colletere (s. masch.)
colletia (s. femm.)
Colletia (s. femm.)
colletotrico (s. masch.)
Colletotrico (s. masch.)
colletotricosi (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android