Dizionario Italiano
coltivazióne col|ti|va|zió|ne pronuncia: /koltivatˈtsjone/ sostantivo femminile atto, effetto del coltivare; il luogo coltivato e le piante stesse
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempipiano di coltivazione = mineraria parte di un giacimento minerario in coltivazione delimitata da gallerie di livello che sono situate, in genere, a distanze variabili tra 20 e 40 metri || coltura spossante = agricoltura lo stesso che coltura depauperante || franco di coltivazione = agricoltura lo strato di terreno agrario compreso tra la superficie del suolo e il pelo ordinario dell'acqua freatica, la cui altezza è regolata dalle canalizzazioni, dall'affossatura e dalle sistemazioni || coltivazione asciutta = agricoltura coltivazione che non viene irrigata; si contrappone a coltivazione irrigua || cantiere di abbattimento o di coltivazione = mineraria parte della cava o della miniera nella quale avviene l'asportazione del materiale utile dal suo giacimento Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |