Dizionario Italianoconcèdere con|cè|de|re pronuncia: /konˈʧɛdere/ verbo transitivo e intransitivo 1 permettere come grazia e favore; dare con degnazione 2 accettare per vero
Indicativo presente: io concedo, tu concedi Passato remoto: io concessi, tu concedesti Participio passato: concesso, conceduto Vedi la coniugazione completa concèdersi con|cè|der|si pronuncia: /konˈʧɛdersi/ verbo pronominale intransitivo 1 di donna: acconsentire ad avere rapporti sessuali, abbandonarsi concedersi a qualcuno | gli si concedette per amore | alla fine si concedette a lui | quando la tentatrice … era per concedersi e si negava [D'Annunzio] 2 letterario aprirsi, arrendersi a influenze esterne, pressioni, richieste Beatrice raggia sì, che il poeta si concede vinto [De Sanctis]
Indicativo presente: io mi concedo, tu ti concedi Passato remoto: io mi concessi, tu ti concedesti Participio passato: concesso, concedutosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa verbo pronominale transitivo darsi, permettersi, accordarsi concedersi un po' di riposo | concedersi del tempo per riflettere | concedersi un po' di svago | concedersi una vacanza | concedersi delle libertà | concedersi qualche lusso
Indicativo presente: io mi concedo, tu ti concedi Passato remoto: io mi concessi, tu ti concedesti Participio passato: concesso, concedutosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiammesso e non concesso che = ammesso solo per ipotesi, formula con cui si introduce un ragionamento di confutazione decisa di una tesi ritenuta infondata nelle sue premesse ammesso e non concesso che tu arrivi in tempo, sarà impossibile riuscire a comprare i biglietti || concedere le proprie grazie = detto specialmente di donna, acconsentire ad avere rapporti sessuali con qualcuno || prendersi concedersi permettersi il lusso di fare qualcosa = prendersi la libertà, il piacere, la licenza di fare qualcosa di piacevole in via non consueta domani mi prenderò il lusso di dormire fino a tardi || dare, concedere la parola = consentire a qualcuno di parlare, quando viene il suo turno Proverbise speri perdono da chi sta sopra di te, concedi perdono a chi sta sotto di te Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |