Dizionario Italiano
concèrto con|cèr|to pronuncia: /konˈʧɛrto/ sostantivo maschile 1 trattenimento musicale 2 composizione musicale in più tempi, in cui ha rilievo uno strumento solista 3 suono, anche sgradevole, di più voci o strumenti 4 accordo, intesa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempiConcerti brandeburghesi = musica serie di sei concerti, composti da Johan Sebastian Bach tra il 1717 e il 1720 e dedicati al margravio di Brandeburgo || tenere un concerto = musica esibirsi suonando in pubblico || acquisto di concerto = finanza rastrellamento di azioni da parte degli aderenti a un patto occulto per conquistare il controllo di una società senza promuovere un'OPA totalitaria || fiera, recita, festa, concerto, serata, pesca, lotteria, spettacolo di beneficenza = iniziativa il cui ricavato è devoluto tutto o in parte a opere benefiche || caffè concerto = locale pubblico (bar, cabaret, caffè, ristorante) con orchestra e cantanti o spettacoli di varietà e attrazioni dove si ascolta musica e si balla || concerto di campane = scampanio in accordo melodico Proverbiun bel concerto di flauto e viola non satolla chi ha fame e non consola Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |