Dizionario Italianocondùrre con|dùr|re pronuncia: /konˈdurre/ verbo transitivo e intransitivo 1 terminare, aver capo 2 portare 3 guidare; governare 4 sport essere in vantaggio 5 fisica avere la proprietà di far passare il calore o l'elettricità
Indicativo presente: io conduco, tu conduci Passato remoto: io condussi, tu conducesti Participio passato: condotto Vedi la coniugazione completa condùrsi con|dùr|si pronuncia: /konˈdursi/ verbo pronominale intransitivo 1 recarsi, giungere, arrivare 2 comportarsi, agire condursi correttamente 3 letterario ridursi da troppo amor costretta si condusse / a farsi moglie d'un povero fante [Ariosto]
Indicativo presente: io mi conduco, tu ti conduci Passato remoto: io mi condussi, tu ti conducesti Participio passato: condottosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicondurre a mano un cavallo = condurre un cavallo per la briglia senza cavalcarlo || fare, condurre una vita zingaresca = figurato condurre una vita errabonda, irrequieta, senza aver mai una dimora né un'occupazione stabile, senza fermarsi stabilmente in nessun luogo || condurre a segno = mandare a effetto, portare in porto || condurre a fine = compiere, terminare, portare a compimento, completare || condurre a buon porto = figurato portare molto avanti, a buon punto qualcosa || condurre in porto = figurato concludere, terminare un lavoro, un affare, ecc. con esito positivo || condurre all'altare = prendere in moglie, sposare || condurre una vita, un'esistenza banale = condurre una vita, un'esistenza piatta, uniforme | filosofia nell'esistenzialismo: condurre una vita inautentica Proverbitutte le strade conducono a Roma = si può raggiungere uno scopo seguendo vie diverse || due strade conducono alla saggezza: l'esperienza propria e l'altrui esempio || è difficile condurre il can vecchio a mano || la via del vizio conduce al precipizio || l'arcobaleno conduce al sereno || le cattive compagnie conducono l'uomo alla forca || l'errore è un guidatore che conduce verso una falsa rada || sant'Agata (febbraio), conduce la festa a casa || se vuoi condurre un uomo a imbarbogire, fallo ingelosire || tosse d'estate conduce al sacrato || tre conducono una cattiva vita: il sensibile, il debole e l'iracondo || tutte le strade conducono (o portano) a Roma Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |