Dizionario Italianoconfidàre con|fi|dà|re pronuncia: /konfiˈdare/ verbo transitivo e intransitivo 1 aver fiducia, fidarsi 2 rivelare i propri segreti, o i pensieri più intimi 3 affidarsi
Indicativo presente: io confido, tu confidi Passato remoto: io confidai, tu confidasti Participio passato: confidato Vedi la coniugazione completa confidàrsi con|fi|dàr|si pronuncia: /konfiˈdarsi/ verbo pronominale intransitivo aprire il proprio animo a qualcuno
Indicativo presente: io mi confido, tu ti confidi Passato remoto: io mi confidai, tu ti confidasti Participio passato: confidatosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Proverbichi troppo in sé confida, pazienza non tiene || confida il tuo segreto a un muto ed esso parlerà || matta è la pecora che si confida (o si confessa) al lupo || quello che l'aria non deve ridire, all'aria non si deve confidare Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |