conguagliàre 
con|gua|glià|re
pronuncia: /kongwaʎˈʎare/
verbo transitivo
economia pareggiare, specialmente un compenso o un salario, togliendo quanto è in più e aggiungendo quello che manca
        
Vedi la coniugazione completa
con|gua|glià|re
pronuncia: /kongwaʎˈʎare/
verbo transitivo
economia pareggiare, specialmente un compenso o un salario, togliendo quanto è in più e aggiungendo quello che manca
        Indicativo presente:  io conguaglio, tu conguagli
Passato remoto: io conguagliai, tu conguagliasti
Participio passato: conguagliato
Passato remoto: io conguagliai, tu conguagliasti
Participio passato: conguagliato
Vedi la coniugazione completa
permalink
congruenza (s. femm.)
congruismo (s. masch.)
congruità (s. femm.)
congruo (agg.)
conguagliamento (s. masch.)
conguagliare (v. trans.)
conguagliato (part. pass.)
conguaglio (s. masch.)
CONI 1 (sigla)
coni– 2 (pref.)
conia (s. femm.)
coniaciano (agg.)
Coniaciano (s. masch.)
coniago (agg. e s. masc.)
conialese (agg.)
conialese (s. masch. e femm.)
coniare (v. trans.)
coniasi (s. femm.)
coniato (part. pass.)
coniato (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android