Dizionario Italianoconìglio co|nì|glio pronuncia: /koˈniʎʎo/ sostantivo maschile 1 zoologia mammifero roditore commestibile, con pelame di vario colore, coda breve, orecchie lunghe, zampe posteriori lunghe atte al salto: viene allevato per utilizzarne la carne e il pelo (famiglia: Leporidi) 2 in senso figurato persona timida e molto paurosa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicolla di coniglio = detta anche colla di pelle, è usata nella fabbricazione della carta e in ebanisteria || avere o essere un cuor di coniglio di pecora di pulcino = essere pavido, pauroso, vile Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |