Dizionario Italianoconsideràre con|si|de|rà|re pronuncia: /konsideˈrare/ verbo transitivo 1 esaminare attentamente 2 reputare, ritenere 3 apprezzare, avere stima di qualcuno 4 diritto prevedere, contemplare
Indicativo presente: io considero, tu consideri Passato remoto: io considerai, tu considerasti Participio passato: considerato Vedi la coniugazione completa consideràrsi con|si|de|ràr|si pronuncia: /konsideˈrarsi/ verbo pronominale intransitivo (anche assoluto) reputarsi, ritenersi
Indicativo presente: io mi considero, tu ti consideri Passato remoto: io mi considerai, tu ti considerasti Participio passato: consideratosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempivalutare, pesare, considerare il pro e il contro = valutare le ragioni favorevoli e quelle contrarie non saprei dir quant'el mi fece prode [Dante] || considerare una cosa andata = considerare una cosa perduta, finita e perciò abbandonarla, non pensarci più tanti momenti in cui era stato per perdere anche la speranza, e fare andata ogni cosa Manzoni Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |