Dizionario Italianocoordinazióne co|or|di|na|zió|ne pronuncia: /koordinatˈtsjone/ sostantivo femminile atto, effetto del coordinare; l'essere coordinato
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempilegame dativo o di coordinazione o doppio semipolare = chimica il legame che si stabilisce tra due atomi, uno dei quali ha una coppia di elettroni esterna a uno strato elettronico completo e l'altro invece necessita di una coppia di elettroni per completare uno strato || legame dativo o di coordinazione o doppio semipolare = chimica il legame che si stabilisce tra due atomi, uno dei quali ha una coppia di elettroni esterna a uno strato elettronico completo e l'altro invece necessita di una coppia di elettroni per completare uno strato || numero di coordinazione = chimica il numero di legami di coordinazione che il coordinante di uno ione complesso può formare || composto complesso o di coordinazione = chimica composto o ione in cui è presente un atomo di un elemento di transizione legato a un certo numero di atomi, molecole o gruppi attraverso valenze di coordinazione || composto di coordinazione = chimica composto, gruppo atomico, ione che contiene un atomo, generalmente metallico, o uno ione, unito, mediante legami di coordinazione, con un numero definito di ioni, gruppi atomici o molecole in modo da formare un insieme di atomi o uno ione che mantiene la sua identità anche in una soluzione Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |