cortèo
cor|tè|o
pronuncia: /korˈtɛo/
sostantivo maschile
schiera di persone che procedono ordinatamente nel corso di una cerimonia o di una pubblica dimostrazione
cor|tè|o
pronuncia: /korˈtɛo/
sostantivo maschile
schiera di persone che procedono ordinatamente nel corso di una cerimonia o di una pubblica dimostrazione
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | corteo | cortei |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | corteo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | cortei |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
chiudere la fila la processione il corteo = essere l'ultimo della fila || aprire il corteo, la processione = essere nella prima fila || far da coda a una marcia, a un corteo = chiudere una marcia, un corteo marciando nelle ultime file
cortemiliese (s. masch. e femm.)
cortenese (agg.)
cortenese (s. masch. e femm.)
cortenovese (agg.)
cortenovese (s. masch. e femm.)
corteo (s. masch.)
corteolonese (agg.)
corteolonese (s. masch. e femm.)
corteregiolo (agg.)
corteregiolo (s. masch.)
cortes (sost femm. pl.)
cortese 1 (agg.)
cortese 2 (s. masch.)
cortese 3 (agg.)
cortese 3 (s. masch.)
corteseggiare (v. intr.)
corteseggiato (part. pass.)
cortesemente (avv.)
cortesia (s. femm.)
cortesino (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android