Dizionario Italianocréscere cré|sce|re pronuncia: /ˈkreʃʃere/ verbo transitivo e intransitivo 1 diventare più grande in altezza, in lunghezza, per naturale sviluppo 2 aumentare di peso, volume, numero, livello, ecc. 3 avanzare, essere sovrabbondante 4 aumentare, accrescere 5 allevare
Indicativo presente: io cresco, tu cresci Passato remoto: io crebbi, tu crescesti Participio passato: cresciuto/a/i/e Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempicampa cavallo, che l'erba cresce = nelle cose ci vuole pazienza || la malerba cresce in fretta = figurato detto di ragazzo più o meno birichino che cresce in statura e in esuberanza, detto per sottolineare gli aspetti più fastidiosi della loro vitalità || crescere come la malerba = figurato detto di persona insopportabile che si trova dappertutto, che è sempre tra i piedi || campa cavallo, che l'erba cresce = nelle cose ci vuole pazienza || roba da far venire, o da far crescere, la barba = cosa noiosissima Proverbicon gli anni, crescono (o vengono) gli affanni || con la voglia, cresce la doglia || dalla paglia al legame, cresce la fame || dove si vuole che cresca la gioia, bisogna seminare amore || è la gaia pioggerella a far crescer l'erba bella || fino a Santa Margherita (luglio), il gran cresce nella bica || i debiti e i peccati, crescono sempre || i pazzi crescono senza innaffiarli || iI fiore della gloria cresce soltanto nel campo del merito || l’erba non cresce sulla strada maestra || la forza cresce nel giardino della pazienza || la gratitudine e il frumento crescono solo in un buon terreno || la luna è bugiarda (o mente): quando fa la C diminuisce, e quando fa la D cresce || la mala erba cresce in fretta (o presto) || la pazienza è una buon'erba (o un'erba salutare) ma non cresce (o nasce) in tutti gli orti || la saggezza è un albero che cresce nel cuore e porta i suoi frutti sulla lingua || la scusa del peccato fa crescere il peccato || la spina cresce pungendo || le passioni sono come le piante: crescono da piccoli semi || l'erba voglio non cresce neanche nel giardino del re || l'erba non cresce sulla strada maestra || l'ingratitudine è un'amara radice da cui crescono amari frutti || l'invidia è un tarlo che rode il legno in cui cresce || nel campo lavorato non crescono le ortiche || nel giardino del tempo cresce il fiore della consolazione || pazzia e orgoglio crescono nel medesimo ceppo || quanto più manca la roba, tanto più cresce lo strepito || quanto più s'invecchia e più cresce la soma || san Tommè (dicembre), cresce il dì quando il gallo alza un piè || sdegno cresce amore || se nel fiume non ci sono più pesci, il prezzo dei gamberi cresce || se vuoi che il tuo figlio cresca, lavagli i piè e rapagli la testa || sui sepolcri crescono le rose più belle || Tevere non cresce, se Nera non mesce || un neo cresce bellezza || un padre debole cresce figli testardi || vizio non punito, cresce all'infinito Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |