Dizionario Italianodàdo dà|do pronuncia: /ˈdado/ sostantivo maschile 1 cubetto recante su ciascuna delle sei facce un numero dall'uno al sei, segnato per mezzo di puntini; serve per parecchi giochi, spesso d'azzardo 2 qualsiasi oggetto a forma di cubo; in particolare, un cubetto di estratto di carne 3 blocco di pietra che serve da base alla colonna; piedestallo di statue 4 piccolo prisma a sezione esagonale o quadrata munito di un foro filettato che si usa per serrare il bullone
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempimettitore di dadi falsi = arcaico baro al gioco dei dadi || tirare i dadi = giochi gettare i dadi giocando || tiro dei dadi = lancio dei dadi sul tappeto di gioco || brodo di dado = gastronomia brodo ottenuto sciogliendo in acqua bollente dadi di estratti alimentari || dadi per brodo o per condimento gastronomia = gastronomia dadi confezionati con estratti per brodo essiccati, con aggiunta in percentuali variabili di sali, droghe, sostanze aromatizzanti, glutammato di sodio Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |