Dizionario Italiano



Donazione


dannàre 
dan|nà|re
pronuncia: /danˈnare/
verbo transitivo

1 condannare alle pene dell'inferno

2 in senso figurato far disperare, affannare

Vedi la coniugazione completa


dannàrsi 
dan|nàr|si
pronuncia: /danˈnarsi/
verbo pronominale intransitivo

tormentarsi, amareggiarsi l'animo

Vedi la coniugazione completa

permalink
<<  dannaio dannatamente  >>

Locuzioni, modi di dire, esempi


dannarsi l'anima o dare l'anima al diavolo = religione morire in stato di peccato | figurato mettercela tutta nel far qualcosa si è dannato l'anima pur di farcela || rompere l'anima, far dannare l'anima a qualcuno = figurato fare perdere la calma a qualcuno, irritarlo quei ragazzacci mi fanno dannar l'anima


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

danio (s. masch.)
Danio (s. masch.)
dannabile (agg.)
dannaggio (s. masch.)
dannaio (s. masch.)
dannare (v. trans.)
dannarsi (v. pron. intr.)
dannatamente (avv.)
dannato (part. pass.)
dannatore (agg. e s. masc.)
dannatura (s. femm.)
dannazione (s. femm.)
dannebrog (s. masch.)
danneggiamento (s. masch.)
danneggiare (v. trans.)
danneggiarsi (v. pron. intr.)
danneggiato (part. pass.)
danneggiatore (agg. e s. masc.)
dannemorite (s. femm.)
dannevole (agg.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 3