Dizionario Italianodecìdere de|cì|de|re pronuncia: /deˈʧidere/ verbo transitivo e intransitivo 1 giudicare 2 fissare, stabilire
Indicativo presente: io decido, tu decidi Passato remoto: io decisi, tu decidesti Participio passato: deciso Vedi la coniugazione completa decìdersi de|cì|der|si pronuncia: /deˈʧidersi/ verbo pronominale intransitivo prendere una decisione, risolversi finalmente ti sei deciso! | vuoi deciderti? | si è deciso per fare sport
Indicativo presente: io mi decido, tu ti decidi Passato remoto: io mi decisi/e, tu ti decidesti Participio passato: decisosi/asi/isi/esi Vedi la coniugazione completa permalink
Locuzioni, modi di dire, esempidecidere per l'affermativa = diritto nel linguaggio forense: approvare, assentire || giudicare, decidere in merito a qualcosa = giudicare, decidere riguardo a qualcosa || concludere, decidere per il no = decidere in senso negativo, di non fare qualcosa || concludere, risolversi, decidersi per il sì = decidere di accettare qualcosa o di fare qualcosa || decidersi per il sì = decidere di fare qualcosa Proverbiprudenza nel decidere, ma energia nell'eseguire Sfoglia il dizionarioA B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
|
Ën piemontèis |