decimàle 
de|ci|mà|le
pronuncia: /deʧiˈmale/
aggettivo
1 che concernente la decina
2 matematica che ha per base il numero dieci e quindi procede per decimi e per decupli numerazione decimale | sistema metrico decimale | frazione decimale | cifra decimale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
cifra che in un numero decimale si colloca a destra della virgola calcolatrice con otto decimali
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo
storia relativo alla decima o alle decime come sistema di tassazione profitto decimale | rendita decimale | tributo decimale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
de|ci|mà|le
pronuncia: /deʧiˈmale/
aggettivo
1 che concernente la decina
2 matematica che ha per base il numero dieci e quindi procede per decimi e per decupli numerazione decimale | sistema metrico decimale | frazione decimale | cifra decimale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | decimale | decimali | 
| FEMMINILE | decimale | decimali | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | decimale | 
| FEMMINILE | decimale | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | decimali | 
| FEMMINILE | decimali | 
sostantivo maschile
cifra che in un numero decimale si colloca a destra della virgola calcolatrice con otto decimali
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | decimale | decimali | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | decimale | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | decimali | 
| FEMMINILE | — | 
aggettivo
storia relativo alla decima o alle decime come sistema di tassazione profitto decimale | rendita decimale | tributo decimale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | decimale | decimali | 
| FEMMINILE | decimale | decimali | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | decimale | 
| FEMMINILE | decimale | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | decimali | 
| FEMMINILE | decimali | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
sistema metrico decimale = metrologia sistema di misurazione in uso nella maggior parte dei paesi occidentali, che utilizza unità di misura decimali e i cui multipli e sottomultipli sono in rapporto decimale tra loro || parte intera di un numero decimale = matematica il numero rappresentato dalle cifre che precedono la virgola || numero decimale = matematica numero reale rappresentato tramite il sistema di numerazione decimale, con una parte intera e una frazionaria, esprimibile in forma di frazione il cui denominatore è 10 o una potenza di 10 || cifre decimali = matematica quelle che individuano i decimi, i centesimi, poste dopo la virgola in un numero decimale || sistema metrico decimale = metrologia sistema di misura che utilizza multipli e sottomultipli decimali delle unità fondamentali e in cui ogni multiplo è 10 volte maggiore del suo sottomultiplo || sistema di numerazione decimale = matematica sistema di numerazione posizionale a base 10, in cui i numeri sono rappresentati con le cifre da 0 a 9 || classificazione decimale = bibliologia sistema di classificazione bibliografica nel quale tutto lo scibile è diviso in 10 classi, ogni classe comprende 10 divisioni e ogni divisione 10 sezioni || numero decimale illimitato = matematica numero reale con infinite cifre decimali || sistema metrico decimale = metrologia sistema di misurazione in cui le unità di misura sono multipli e sottomultipli decimali delle unità fondamentali || numero decimale = matematica numero reale rappresentato tramite il sistema di numerazione decimale, con una parte intera e una frazionaria, esprimibile in forma di frazione il cui denominatore è 10 o una potenza di 10 || cifre decimali = matematica quelle che individuano i decimi, i centesimi, poste dopo la virgola in un numero decimale || sistema metrico decimale = metrologia sistema di misura che utilizza multipli e sottomultipli decimali delle unità fondamentali e in cui ogni multiplo è 10 volte maggiore del suo sottomultiplo || sistema di numerazione decimale = matematica sistema di numerazione posizionale a base 10, in cui i numeri sono rappresentati con le cifre da 0 a 9 || classificazione decimale = bibliologia sistema di classificazione bibliografica nel quale tutto lo scibile è diviso in 10 classi, ogni classe comprende 10 divisioni e ogni divisione 10 sezioni || numero decimale illimitato = matematica numero reale con infinite cifre decimali || unità decimali del primo ordine, del secondo ordine, ecc. = matematica nei numeri decimali: i decimi, i centesimi, ecc. || numeri decimali = matematica i numeri costituiti da una parte intera e da una parte decimale che sono rappresentate separate da una virgola o, nell'uso anglosassone, da un punto ogni numero decimale è riconducibile a una frazione
decilenico (agg.)
decilico (agg.)
decilitro (s. masch.)
decima (s. femm.)
decimabile (agg.)
decimale (agg.)
decimale (s. masch.)
decimale (agg.)
decimalizzare (v. trans.)
decimalizzato (part. pass.)
decimalmente (avv.)
decimante (part. pres.)
decimante (s. masch. e femm.)
decimare (v. trans.)
decimarsi (v. pron. intr.)
decimario (s. masch.)
decimato (part. pass.)
decimatore (agg. e s. masc.)
decimazione (s. femm.)
decimese (agg. e s. masch.  e femm.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        