Dizionario Italiano



Donazione


defènsor 
de|fèn|sor
pronuncia: /deˈfɛnsor/


Solo alcune locuzioni

 
MASCHILE
FEMMINILE
SINGOLARE
SINGOLAREdefensor
PLURALE
PLURALE
SINGOLAREdefensor
PLURALE

permalink
<<  defensivo defensore  >>


Locuzioni, modi di dire, esempi


Defensor civitatis = storia voce latina propriamente difensore della città, titolo di un magistrato cittadino che nella prima metà del IV secolo fu istituito per difendere i plebei dai possibili abusi di alti funzionarî, soprattutto nella riscossione delle imposte || Defensor ecclesiae = storia voce latina propriamente difensore della Chiesa, titolo di funzionarî laici cui la Chiesa, durante il medioevo, quando disposizioni canoniche e imperiali vietarono agli ecclesiastici di occuparsi dell'amministrazione e della difesa di interessi temporali, affidava la cura dei suoi beni e dei suoi secolari diritti, e in epoca feudale anche il comando di forze militari vassalle || Defensor fidei = storia voce latina propriamente difensore della fede, titolo conferito nel 1521 da papa Leone X a Enrico VIII d'Inghilterra, in riconoscimento della posizione avversa a Lutero da lui assunta: revocato da papa Paolo III nel 1538 dopo la rottura delle relazioni con il re, fu nuovamente attribuito a questo dal parlamento inglese nel 1543, ed è rimasto tuttora prerogativa della Corona || Defensor vinculi = storia voce latina propriamente difensore del vincolo, vedi difensoreo vincolo


Sfoglia il dizionario

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

defensare (v. trans.)
defensionale (agg.)
defensione (s. femm.)
defensiva (s. femm.)
defensivo (agg.)
defensor
defensore (s. masch.)
defensorio (agg.)
deferente (part. pres.)
deferentectomia (s. femm.)

Sfoglia il dizionario italiano a partire da:


---CACHE--- 5